Administrators Gengik84 4,327 Posted September 3, 2021 Author Administrators Share Posted September 3, 2021 1 minuto fa, goldbr ha scritto: io ne vedo già 15... 8 minuti fa, Gengik84 ha scritto: disabilita SS05 e 06 che te le lasciai attive io ieri per il discorso detto sopra se disattivi queste, ne hai 13 e volendo ne puoi attivare altre due 🙂 2 minuti fa, goldbr ha scritto: Sono USB3 su hackingtool ma USB2 giustamente su mac. si esatto, se tu le volessi vedere esplicitamente come 2.0 dovresti mettere Return (GENG(One,0x00)) ma di fatto sono tutte sotto unico controller usb 3.0, quindi a parte il discorso estetico è meglio definirle come le hai già ora Poi libero anche di cambiare..ai fini di utilizzo non cambia Link to post Share on other sites
goldbr 16 Posted September 3, 2021 Share Posted September 3, 2021 1 ora fa, Gengik84 ha scritto: se disattivi queste, ne hai 13 e volendo ne puoi attivare altre due 🙂 si esatto, se tu le volessi vedere esplicitamente come 2.0 dovresti mettere Return (GENG(One,0x00)) ma di fatto sono tutte sotto unico controller usb 3.0, quindi a parte il discorso estetico è meglio definirle come le hai già ora Poi libero anche di cambiare..ai fini di utilizzo non cambia Gengik non chiedermi come ma alla fine ce l'ho fatta la hs3 e la hs4 adesso leggono nella stessa porta usb2 e usb 3. Non capisco perchè ma funziona tutto. GRAZIE DAVVERO 1 Link to post Share on other sites
goldbr 16 Posted September 8, 2021 Share Posted September 8, 2021 (edited) Confermo che tutto funziona alla grande. Grazie Gengik! E grazie a tutti Edited September 9, 2021 by goldbr Link to post Share on other sites
davanros 60 Posted November 16, 2021 Share Posted November 16, 2021 Avendo le porte usb definite all'interno del DSDT come nella foto, come vanno cambiate per abilitare e disabilitare. E' una Asrock B85M pro4 con a bordo I5 4440 sulla quale ho installato Catalina e mi manca solo la mappatura usb. Link to post Share on other sites
Administrators Gengik84 4,327 Posted November 17, 2021 Author Administrators Share Posted November 17, 2021 è scritto nella guida, se vuoi puoi usare il dsdt oppure per solo disattivare c'è il relativo ssdt (parte haswell) 1 Link to post Share on other sites
davanros 60 Posted November 17, 2021 Share Posted November 17, 2021 7 ore fa, Gengik84 ha scritto: è scritto nella guida, se vuoi puoi usare il dsdt oppure per solo disattivare c'è il relativo ssdt (parte haswell) Di petto sarei portato ad usare il DSDT ricompilato sulla parte RHUB, ma nella guida non trovo come affrontare la modifica del DSDT con le usb definite come nell'immagine sopra, ed è solo per questo che ho chiesto aiuto. Ho visto che Fasulo a suo tempo ha fatto la stessa mia domanda senza ottenere risposta, per il resto non ho trovato nulla di pertinente. Se dici che, creandomi un SSDT per le usb seguendo la guida della parte Haswell il discorso può funzionare mi muovo in questa direzione, anche se mi chiedo se sia possibile caricare due tabelle diverse, perché ovviamente non posso pensare di droppare l'intero DSDT...... Link to post Share on other sites
Administrators Gengik84 4,327 Posted November 17, 2021 Author Administrators Share Posted November 17, 2021 ovviamente se usi SSDT_DisableUSB ti basta aggiungerlo ma non hai da droppare nulla le porte da disattivare quali sono? 1 Link to post Share on other sites
davanros 60 Posted November 17, 2021 Share Posted November 17, 2021 20 minuti fa, Gengik84 ha scritto: ovviamente se usi SSDT_DisableUSB ti basta aggiungerlo ma non hai da droppare nulla le porte da disattivare quali sono? sono HS07, 08, 09, 10, SS03, 04, 05, 06 1 Link to post Share on other sites
Administrators Gengik84 4,327 Posted November 17, 2021 Author Administrators Share Posted November 17, 2021 3 minuti fa, davanros ha scritto: sono HS07, 08, 09, 10, SS03, 04, 05, 06 ok , prova a disattivare usando quel ssdt non è difficile, ti basta eliminare i relativi commenti, compilare, salvare e mettere in acpi con relativa definizione sul config 1 Link to post Share on other sites
davanros 60 Posted November 17, 2021 Share Posted November 17, 2021 19 minuti fa, Gengik84 ha scritto: ok , prova a disattivare usando quel ssdt non è difficile, ti basta eliminare i relativi commenti, compilare, salvare e mettere in acpi con relativa definizione sul config Tutto perfetto, mappatura ok, grazie. 1 Link to post Share on other sites
Paolo-Sp 22 Posted June 14 Share Posted June 14 Buongiorno a tutti Magari è già stato detto in qualche parte del forum ma io non ho trovato nulla in merito quindi chiedo quanto segue: Per tutte le mie configurazioni, ho voluto provare la mappatura delle USB anche col metodo del KEXT genervato da "USBMap-masterMagar" ma non funziona. All'avvio il computer si blocca sulla schermata iniziale senza caricare nulla. Uso OpenCore ultima versione 0.8.1 con tutto aggiornata. Link to post Share on other sites
Paolo-Sp 22 Posted June 15 Share Posted June 15 Toc toc.... c'è qualcuno ? Link to post Share on other sites
Supervisor fabiosun 3,760 Posted June 15 Supervisor Share Posted June 15 io a dirti la verità non uso la mappatura USB nel mio sistema..ma ho provato a cercare quello che metti tra virgolette...e su google non esce fuori nulla E' un metodo nuovo? On 6/14/2022 at 1:32 PM, Paolo-Sp said: "USBMap-masterMagar" Link to post Share on other sites
Lorys89 66 Posted June 15 Share Posted June 15 17 minuti fa, fabiosun ha scritto: io a dirti la verità non uso la mappatura USB nel mio sistema..ma ho provato a cercare quello che metti tra virgolette...e su google non esce fuori nulla E' un metodo nuovo? anche io mai sentita, se san google non la conosce la cosa è grave 🙈🙈 Link to post Share on other sites
Paolo-Sp 22 Posted June 16 Share Posted June 16 Qua il link per scaricarlo https://github.com/corpnewt/USBMap E se ne parla anche qua https://dortania.github.io/OpenCore-Post-Install/usb/intel-mapping/intel.html Link to post Share on other sites
Supervisor fabiosun 3,760 Posted June 16 Supervisor Share Posted June 16 Si allora e' il solito metodo (hai scritto male sopra) io non lo uso ma controlla che hai messo in ordine i due kext che servono Link to post Share on other sites
Paolo-Sp 22 Posted June 16 Share Posted June 16 A me ne genera solo uno di kext con all'interno un plist che puoi anche compilare a mano. Quale è il secondo kext? Link to post Share on other sites
SemanticA 330 Posted June 17 Share Posted June 17 Non esiste nessun secondo kext.... 1 Link to post Share on other sites
Supervisor fabiosun 3,760 Posted June 17 Supervisor Share Posted June 17 chiedo perdono fatta confusione con le risposte ;8 1 Link to post Share on other sites
SemanticA 330 Posted June 17 Share Posted June 17 @Paolo-Sp posta la tua efi della Z390 Link to post Share on other sites
Paolo-Sp 22 Posted Thursday at 10:48 AM Share Posted Thursday at 10:48 AM Ma alla fine .... a voi funziona o no questo metodo? Qua sul forum se ne parla da qualche parte o nessuno ha mai scritto nulla in merito? Link to post Share on other sites
Ramirez71 83 Posted Thursday at 12:05 PM Share Posted Thursday at 12:05 PM Ciao @Paolo-Sp su questo topic si tratta in particolare il metodo tramite ssdt. Riguardo al metodo tramite kext non saprei personalmente darti aiuto ma molte persone lo usano: prova a aprire una richiesta di aiuto (nel caso non fossi riuscito a usarlo) con un topic tuo. Ps: ovviamente se ti rifierisici a differenze pratiche tra i due sistemi diciamo che il metodo ssdt è molto valido e viene trasferito a qualunque OS venga avviato tramite opencore (in pratica se avvìi Windows da opencore le porte disabilitate restano tali, se avvìi win da bios le puoi usare tutte), il kext invece viene immesso solo in macOS. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now