Jump to content

Aggiornare  OpenCore e Kexts con OCAT


Recommended Posts

  • Support Team

Aggiornare OpenCore e Kexts con OCAT

 

Lo scopo di questa guida e’ quello di aiutare sopratutto gli utenti alle prime armi o meno esperti  che hanno difficolta’  nell aggiornare OpenCore con i metodi classici Xcode,plisteditor…etc

 

Voglio ricordare che il tool non configura/imposta per magia  i settaggi  del config.plist in base alla vostra piattaforma , per quello fare riferimento alla guida Dortania

 

Attualmente , il metodo più semplice per mantenere aggiornati i tuoi file OpenCore : config.plist , drivers e kext , senza l'ausilio di strumenti aggiuntivi è utilizzare OpenCore Auxiliary Tools (OCAT)

 

OCAT integra un set di funzionalità per apportare  tutte le modifiche necessarie alla struttura del config.plist , aggiornandolo così all'ultima versione , senza perdere le impostazioni.

 

Ciò consente di risparmiare  tempo e fatica rispetto ai metodi tradizionali , in cui bisogna fare tutto manualmente

 

Strumenti e prerequisiti

 

Connessione Internet funzionante

 

Scaricare e installare OCAT

 

⚠️   Fare una copia di sicurezza della vecchia EFI finche’ non si e' testata la nuova 

 

Aggiornare il  config.plist:

 

Esegui OCAT , Monta la partizione EFI  ( dalla barra del tool > Edit  > MountESP ) o dall icona dell HDD

 

656990131_Schermata2022-02-18alle19_09_16.thumb.png.3033ce1a3d39aa783761b588fa78c9ea.png

 

Apri il tuo file config.plist. Se è obsoleto non in linea con l ultima vers. di OC 

dovrebbero essere visualizzati alcuni avvisi di  OC Validate (indicati dall'icona di avviso rossa)

1844455375_Schermata2021-12-09alle03_06_32.thumb.png.81abbc4e4b4a89ca265845cf18d0750f.png

 

Fare clic sull icona di avviso rossa per visualizzare gli avvisi da correggere :

1780632066_Schermata2021-12-09alle03_07_03.thumb.png.4cc24fb97ca8711bf37015881cfcdbb5.png

 

Chiudere la finestra degli avvisi

Premi il pulsante Salva (sull icona del floppy disk)

400669057_Schermata2021-12-09alle03_08_07.thumb.png.2d1405f92a095256c9528b1879fb77bf.png

 

Dopo il salvataggio , l'icona degli avvisi non sarà più’ rossa indica quindi che il Plist e’ ok

se clicchiamo nuovamente sopra mostrera' che non ci sono piu' errori : ”  No issues found  “

1401312208_Schermata2021-12-09alle03_12_14.thumb.png.bd6a38bac01ee96754da514e20d05aa9.png

 

Hai appena  finito di aggiornare la tua configurazione.

 

Passiamo  all'aggiornamento dei file kexts , drivers e Resource per visualizzare i temi 

 

Clicca sull'icona che assomiglia a un simbolo di Riciclo

1018371138_Schermata2021-12-09alle03_16_03.thumb.png.de37abc8ebb1548757a1734e197d28b2.png

 

Nella finestra di dialogo successiva, puoi vedere quali file verranno aggiornati. Verde = aggiornato, Rosso = obsoleto.

A sinistra la versione dei kexts attuale e quella disponibile online --- a destra i drivers attualmente in uso 

disponibili anche i checksum md5 che aiutano a determinare se si tratta dello stesso file o di uno diverso:

1531494397_Schermata2022-02-18alle19_05_55.thumb.png.c70a3abcb5906e2c7331ac9afa0c358d.png

 

Spuntare le caselle di controllo per i kexts che desideri aggiornare (altrimenti verranno ignorati) e fai clic su

Check Kexts updates online” successivamente su " Update Kexts

 

Nell'elenco "OpenCore" , selezionare la versione di OC ( dal menu a tendina ) attuale 0.8.0 se non visibile selezionare

" Latest Version " poi su Get Opencore

1535123260_Schermata2022-03-15alle02_36_41.thumb.png.ed3849d0cd441f976e2430c716991440.png

 

selezionare quindi i drivers che si desidera aggiornare e fai clic su "Start Sync".

Riceverai una notifica al termine che tutto e' stato sincronizzato con successo:

769641147_Schermata2022-03-15alle02_24_16.thumb.png.1e4f49d37137ecab13bf04751b5c32ce.png

 

Chiudi le finestre di dialogo aperte e riclicca nuovamente sull icona Riciclo per fare una breve verifica ... et voilà :

640684335_Schermata2022-03-15alle02_57_19.thumb.png.b8861d078c5ee8b0b3036751eb35b89a.png

 

Fatto ! La vostra EFI : il config.plist , Drivers , Kexts e Resource è ora aggiornata.

 

 

 Nel caso di EFI obsolete , OC vers. ≤ 0.6.5 o inferiori rimuovere la cartella Bootstrap se presente , resettare la nvram al primo avvio 

 

⚠️   Alcune importanti Impostazioni da definire in UEFI > APFS per chi cerca di avviare / installare versioni di Osx precedenti a Big Sur

 

 

 OCAT utilizza sempre l'ultima build OpenCore disponibile su https://github.com/acidanthera/OpenCorePkg/actions.

 

 

 Breve-Video

 

Credits

 

Ic005k   Sviluppatore del tool

  

Of course tutto il team Dortania

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Like 11
  • Thanks 2
  • +1 5
Link to post
Share on other sites
  • Gengik84 featured and pinned this topic

Non so se è un problema solo mio, ma ho notato che quando eseguo l’aggiornamento mi ritrovo la EFI aggiornata alla versione beta non alla release. Esempio se aggiornO da 0.7.4 invece di trovarmi la 0.7.5 mi ritrovo la 0.7.6. E sempre se non sbaglio la 0.7.6 è ancora una beta.

Sbaglio qualcosa io?

Link to post
Share on other sites
  • Support Team

Si, purtroppo ( o meglio cosi) ho notato anche io il tool è collegato costantemente con  https://github.com/acidanthera/OpenCorePkg/actions ogni build che esce di OC, l aggiorna,

per evitare ciò e se si vuole  rimanere sulla 0.7.5  disabilitare gli aggiornamenti automatici dall impostazioni del tool ( !!! ho aggiornato guida  ) oppure cliccare no quando ti propone di aggiornare (ti mostra la vers comunque a cui vuole aggiornare) 

  • Ok 2
Link to post
Share on other sites

Ho provato oggi questo tool sulla z77 che non accendevo da un pochetto, ero fermo alla 0.7.2 ed ha aggiornato tutto alla perfezione compresi i kext , una svolta 😄 , poi ho voluto provarlo sulla z370 che ha già la 0.7.6 ma un commit più basso di quello attuale e non lo aggiorna alla versione più recente, è cosi che funziona ?  o magari ho sbagliato qualcosa ?

Link to post
Share on other sites
  • Support Team

in teoria se e' piu ' bassa dovrebbe aggiornarla almeno che non hai disabilitato Automatically check for update , si deve aggiornare la versione del tool prima , io ho disabilitato Automatically check for update per rimanere sulla 0.7.5 e non avere le notifiche ogni 2 giorni di aggiornamenti delle build beta 

Link to post
Share on other sites

Il tool si è aggiornato appena l'ho avviato infatti, ma il commit non lo aggiorna alla versione più recente, resta quello che è, probabilmente esegue l'aggiornamento solo se rileva degli errori con ocvalide nel config.plist ma se il config è corretto non fa nessuna azione 

Link to post
Share on other sites

cavolo, no, pensavo che quello aggiornasse solo i kext e i driver ma adesso guardando la lista vedo che rileva anche bootx64 e opencore.efi , ecco dove sta l'inghippo, credevo che sincronizza fosse solo per kext e driver, scusami, errore mio 🙂 

  • +1 1
Link to post
Share on other sites
  • Support Team

entrambe sia kext che driver e quindii i nuovi bootx64 e opencore.efi delle nuove build...... forte no 4 click e fai 😆  e' tutto doc in quanto attinge direttamente  alle fonti Dortania 

  • Thanks 1
Link to post
Share on other sites
  • Support Team

Credo che il tool e' sviluppato per macchine normali , non per un " Fugaku " come il tuo 😂

 

in che senso si incarta ? i file che hai tu in Drivers ti dice che sono gia' ok , non hai bisogno di sync (verdi)

 

riguardo al config mai cambiato una virgola ... che ne so  SecBootModel da Disable me lo mette in Default es. di testa sua  

 

Link to post
Share on other sites

Ciao Ragazzi,

bella guida compliemnti. come sempre i migliori.

 

Dubbio ma a me l'icona di OC Validate (indicati dall'icona di avviso rossa) rimane rossa.

mia dice questo:

"OpenCanopy.efi is loaded at UEFI->Drivers, but Misc->Boot->PickerMode is not set to External! CheckMisc returns 1 error! Completed validating /Volumes/EFI/EFI/OC/config.plist in 1 ms. Found 1 issue requiring attention".

 

che devo fare???

Link to post
Share on other sites
8 minutes ago, antuneddu said:

Imposta in  Misc->Boot->PickerMode =  External 

1660138005_Schermata2022-02-28alle21_37_43.thumb.png.f1c661f2c5e7ec978ffbd5ae657f6ed7.png

 

 

Se non ti interessa la gui al boot disabilita OpenCanopy.efi in UEFI->Drivers

 

Grazie ora tutto ok.

La gui non mi piace, non so se può cambiare con qualcosa di più carino, cerco nel frattempo ho disabilitato open canopy.

 

 

Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.