fritz84 10 Posted May 27, 2020 Ciao Ragazzi, finalmente con questa Fase 2, sono riuscito a recuperare la seconda macchina per provare a realizzare il secondo progetto (V1-SnowMac). La configurazione in questione è la seguente: Gigabyte - H110N i3-6300 8GB DDR4 SSD NVMe (256GB) Ho preparato la chiavetta installer di Catalina (seguendo la guida @Gengik84) , ma prima di procedere, volevo chiedervi come procedere per poter usare questa macchina sia con Windows che con MacOs. Quale Os installo prima?? Come procedo con la partizione del disco (Volevo dividere i 256 gb per i 2 Os)? Share this post Link to post Share on other sites
netgear 529 Posted May 27, 2020 La soluzione più raffinata è OS X per primo e Windows in coda, con ESP separata, poi lo schema di Windows a piacimento, Recovery nella root o Partizione separata, MSR si o no, io sono per la semplicità, in questo caso come da schema fermandoti a Windows 10: - Share this post Link to post Share on other sites
fritz84 10 Posted May 27, 2020 Mmm, devo comunque valutare anche le eventuali limitazioni dovute alle impostazioni del bios per poter eseguire MacOS... Provo intanto ad installare Catalina, e vediamo che viene fuori.. Share this post Link to post Share on other sites
fritz84 10 Posted May 28, 2020 Torno a scrivere, seguendo la guida sono riuscito ad installare catalina, si avvia correttamente, ma ora mi sono un pò perso... Ho seguito i punti successivi della guida, ho generato i vari file dump ecc, li posto insieme all'attuale efi base usata per l'installazione. Un grazie anticipato a chiunque può darmi consigli. iMac di Angelo.zip misc-dump Audio.zip origin-ACPI Estratte.zip HackInfo_Report.zip EFI.zip Share this post Link to post Share on other sites
foskvs 313 Posted May 28, 2020 Prova ad avviare senza il boot-arg igfxvesa. Share this post Link to post Share on other sites
fritz84 10 Posted May 28, 2020 53 minuti fa, foskvs ha scritto: Prova ad avviare senza il boot-arg igfxvesa. parte regolarmente e viene riconosciuta la Scheda Grafica correttamente. cosa positiva. 😀 Share this post Link to post Share on other sites
foskvs 313 Posted May 28, 2020 Aggiungi AppleALC e prova i layout-id supportati dal tuo codec. https://github.com/acidanthera/applealc/wiki/supported-codecs Share this post Link to post Share on other sites
fritz84 10 Posted May 28, 2020 audio funzionante. 😀 mi stavo anche provando gli SSDT, ma quelli presenti nella guida forse non vanno bene, o sbaglio io qualche passaggio. Share this post Link to post Share on other sites
Gengik84 3,308 Posted May 28, 2020 va bene quello skylake con le opportune modifiche al config Share this post Link to post Share on other sites
foskvs 313 Posted May 28, 2020 Scegli quello per Skylake, aggiungi il rename per _DSM sul config.plist e non usare altri rename. Share this post Link to post Share on other sites
fritz84 10 Posted May 28, 2020 si, scusate, avevo commesso un errore io, avevo messo erroneamente il flag su disable nella riga del change _DSM... SSDT caricato correttamente, tramite ioreg vedo la riga EC (ricordo che nel precedente hack, mi era stato detto di verificare la presenza di tale riga...). caricato anche il kext per la mia lan, e funziona correttamente, ora se non erro resta da mappare le porte USB, dico bene?? 1 Share this post Link to post Share on other sites
fritz84 10 Posted May 29, 2020 Sto cercando di capire qualcosa sulla mappatura delle porte USB, mi sono già segnato tutte quelle reali, seguendo la guida poi si deve individuare il file SSDT del dump che contiene tali info, e credo di averlo trovato, ma la stringa da modificare è leggermente diversa da quelle postate in esempio, e non capisco bene quale parte editare... il mio file è questo che allego, spero in una vostra dritta. oltre a questo, nel rilevare quali porte risultano reali, ho identificato la porta HS07 che riporta come descrizione USB 2.0 Hub, tale porta non si colora di rosso o verde, quindi mi chiedevo se questa va abilitata o meno. SSDT-3-A M I.aml.zip Share this post Link to post Share on other sites
Gengik84 3,308 Posted May 29, 2020 devi disabilitare proprio le porte che non diventano rosse su ioreg Share this post Link to post Share on other sites
fritz84 10 Posted May 30, 2020 credo di aver fatto correttamente ma con ioreg, vedo sempre troppe porte, non solo quelle in uso (ovviamente ho rimosso le patch e tolto il kext)... se può servire, allego il file modificato SSDT-USB.aml.zip Share this post Link to post Share on other sites
fritz84 10 Posted May 31, 2020 (edited) Niente da fare, ho fatto varie prove (seguendo la guida), ma nulla, o sbaglio qualcosa io, o salto qualche passaggio. allego la efi attuale, sperando in qualche dritta... EFI.zip Edited May 31, 2020 by fritz84 Share this post Link to post Share on other sites
Gengik84 3,308 Posted May 31, 2020 nelle porte da disattivare sostituisci l'intero contenuto del method _upc con Return (GUPC (Zero)) Share this post Link to post Share on other sites
fritz84 10 Posted May 31, 2020 1 ora fa, Gengik84 ha scritto: nelle porte da disattivare sostituisci l'intero contenuto del method _upc con Return (GUPC (Zero)) Riporto la prova fatta con la HS01 che è una delle porte da disattivare... questo è l'originale: che ho editato così: ma controllando tramite ioreg, la porta risulta sempre attiva. il file SSDT-3-A M I.aml, riporta anche le stesse porte sotto altro nome: le modifiche le devo fare per tutte le righe relative ad ogni porta (es HS01)? Share this post Link to post Share on other sites
Gengik84 3,308 Posted May 31, 2020 Va bene in quel modo, se non si disattiva è probabile che non venga caricata la tabella oppure non bloccata la originale. Scarica keax in download e allega il risultato Stasera ti ci guardo 1 Share this post Link to post Share on other sites
fritz84 10 Posted May 31, 2020 54 minuti fa, Gengik84 ha scritto: Va bene in quel modo, se non si disattiva è probabile che non venga caricata la tabella oppure non bloccata la originale. Scarica keax in download e allega il risultato Stasera ti ci guardo file allegato... ho controllato varie volte i vari passaggi, magari ho fatto qualche errore e non me ne sono accorto, anche nella eri, magari manca qualche kext o altro... tranquillo, quando hai tempo ed un grazie enorme per tutto. KEAX.log.zip Share this post Link to post Share on other sites
Gengik84 3,308 Posted May 31, 2020 elenca le porte da disattivare e allega anche ioreg Share this post Link to post Share on other sites
fritz84 10 Posted May 31, 2020 6 minuti fa, Gengik84 ha scritto: elenca le porte da disattivare e allega anche ioreg Usb 2.0 da disattivare: HS01 - 02 - 03 - 04, HS07 - 08, HS11 - 12 - 13 - 14 Per quanto riguarda la HS07, questa su ioreg riporta un hub usb 2.0, ma durante le prove, non si è colorata di rosso, quindi non so se va disattivata o meno. Usb 3.0 da disattivare: SS05 - 06 - 07 - 08 - 09 - 10 iMac di Angelo.zip Share this post Link to post Share on other sites
Gengik84 3,308 Posted May 31, 2020 sostituisci Archivio.zip Share this post Link to post Share on other sites
fritz84 10 Posted May 31, 2020 purtroppo sono sempre li... 😪 allego nuovo ioreg iMac di Angelo.zip Share this post Link to post Share on other sites
Gengik84 3,308 Posted May 31, 2020 allega il log di keax Share this post Link to post Share on other sites