Jump to content

Installazione Windows su Disco APFS


Recommended Posts

Partendo da una situazione dove abbiamo installato OS X occupando l'intero Disco in APFS.

 

Da Utility Disco selezioniamo Partiziona e ancora Partiziona:

 

001.thumb.jpg.5892b2b60ec8c914958bee21d53c217d.jpg

 

Clicchiamo sul + e aggiungiamo una partizione per Windows, scegliamo la dimensione che ci interessa:

 

002.thumb.jpg.c95539f093c7934c3d33ba521a02d548.jpg

 

Confermiamo con Partiziona:

 

003.thumb.jpg.a6111a7694006bd64bb104566093fac0.jpg

 

Il risultato finale sarà un nuovo contenitore per Windows:

 

004.thumb.jpg.9ce43c424b4a8402d23445cb71bac682.jpg

 

Ora avviamo l'installazione UEFI di Windows, Eliminiamo la partizione corrispondente al contenitore di Windows:

 

005.thumb.jpg.cf0ebcf0fdae7c1ffd489b4f400ab811.jpg

 

Posizioniamoci sullo spazio non allocato e clicchiamo Avanti:

 

006.thumb.jpg.5a75bb403cca8dc64435aac3ef5a3eff.jpg

 

L'installazione avrà inizio:

 

007.thumb.jpg.7c757991779d3e7af2b2b777e5eaf5a9.jpg

-

-

Lo schema Finale lato Windows (2004) sarà composto da 3 Partizioni (+MSR nascosto), la Recovery verrà installata nella root di Windows:

-

Disco.JPG.714837a1a7e37629978b6cd8d8ac1637.JPG

  • Like 1
  • Thanks 1
Link to post
Share on other sites

In pratica la Partizione APFS, vista come contenitore solo da OS X, altro non è che uno spazio (come un qualsiasi FS) per ora gestibile solo con gli strumenti di OS X.

 

 

 

Una volta che lei è definita per gli altri Sistemi non c'è nessun problema ad operare fuori da essa.

 

 

 

Infatti anche con un Disco preparato da Windows OS X non avrà nessun problema nel creare il suo "contenitore" per APFS, a dimostrazione che non c'è nulla di insito nello schema di Partizionamento:

 

Link to post
Share on other sites
  • 11 months later...
  • 2 weeks later...

Io ci sono riuscito in questo modo:

 

1) prima installi windows formattando l'intero disco in NTFS più un'altra partizione che potrai formattare come vuoi

 

2) installi una live di linux (es. Mint) su pendrive e fai il boot.

 

3) ti connetti a internet dalla pendrive e da terminale fai

[code]sudo apt-get install hfsprogs

[/code]

4) apri Gparted, il gestore di partizioni di linux e formatti la partizione che hai ottenuto dall'installer di windows in HFS+

 

5) Esci dalla live e installi High Sierra SENZA FORMATTARE la partizione, che sarà già pronta in HFS

 

 

 

Non ricordo se High Sierra fa installare in HFs, ma c'è una guida a riguardo di Gengik. In tal caso prepara la pendrive secondo quella guida, dovresti riuscire.

 

 

 

Ha scritto dopo 3 minuti 32 secondi:

 

ovviamente poi installi clover legacy

Link to post
Share on other sites
"fabio8v" post_id="27694" time="1551519790" user_id="166">

ora non parte clover...facendo il boot da pennetta os x parte mentre win10 no...mi sa che rifaccio il tutto seguendo la tua guida

 

Puoi postare la EFI ???

Link to post
Share on other sites
  • 4 weeks later...

Allora perchè nella Guida va 😄 . La Guida è rivolta all'installazione UEFI che non ha, a differenza dell'MBR, le problematiche dell'MBR Ibrido, perchè è quello che andiamo a toccare quando installiamo un Legacy in uno Schema di questo tipo.

 

 

 

L'MBR Ibrido è decisamente più complesso da Gestire, Windows dice che non può essere installato perchè probabilmente, almeno fino ad HFS+, lo voleva pulito come il GPT di OS X lo lasciava. Con APSF è da vedere se questa situazione (lato Legacy) è mutata.

 

 

 

MBR Ibrido non è una passeggiata

 

 

 

Sempre in MBR Ibrido, qualora non fosse di default, si poteva e si può ricorrere alla correzione da Linux GPTSync

 

 

 

Oppure studiare un attimo le problematiche di quel tipo

Link to post
Share on other sites
  • 5 months later...
  • Support Team
1 ora fa, Smigol81 ha scritto:

Seguito pari pari... neanche a me funziona la tua guida! 😞

 

scusa, e dove sarebbe che vuoi installare windows con MBR ibrido

 

sulla Z370 devi installare windows in puro UEFI

Link to post
Share on other sites

Poi che vuol dire non funziona..? Cos'è un accendino che non si accende 😄, non c'è nulla di strano, una EFI uno spazio occupato da OS X ed uno non allocato dove installare Windows...

 

Anche se io consiglio l'evoluzione Multi EFI per ovvi motivi...

Link to post
Share on other sites
Il 11/3/2018 at 14:37, netgear ha scritto:

Partendo da una situazione dove abbiamo installato OS X occupando l'intero Disco in APFS.

 

Da Utility Disco selezioniamo Partiziona e ancora Partiziona:

 

001.thumb.jpg.5892b2b60ec8c914958bee21d53c217d.jpg

 

Clicchiamo sul + e aggiungiamo una partizione per Windows, scegliamo la dimensione che ci interessa:

 

002.thumb.jpg.c95539f093c7934c3d33ba521a02d548.jpg

 

Confermiamo con Partiziona:

 

003.thumb.jpg.a6111a7694006bd64bb104566093fac0.jpg

 

Il risultato finale sarà un nuovo contenitore per Windows:

 

004.thumb.jpg.9ce43c424b4a8402d23445cb71bac682.jpg

 

Ora avviamo l'installazione UEFI di Windows, Eliminiamo la partizione corrispondente al contenitore di Windows:

 

005.thumb.jpg.cf0ebcf0fdae7c1ffd489b4f400ab811.jpg

 

Posizioniamoci sullo spazio non allocato e clicchiamo Avanti:

 

006.thumb.jpg.5a75bb403cca8dc64435aac3ef5a3eff.jpg

 

L'installazione avrà inizio:

 

007.thumb.jpg.7c757991779d3e7af2b2b777e5eaf5a9.jpg

-

-

Lo schema Finale lato Windows (2004) sarà composto da 3 Partizioni (+MSR nascosto), la Recovery verrà installata nella root di Windows:

-

Disco.JPG.714837a1a7e37629978b6cd8d8ac1637.JPG

Mi riferivo a questa procedura in GPT non MBR

Link to post
Share on other sites
2 ore fa, netgear ha scritto:

Poi che vuol dire non funziona..? Cos'è un accendino che non si accende 😄, non c'è nulla di strano, una EFI uno spazio occupato da OS X ed uno non allocato dove installare Windows...

 

Anche se io consiglio l'evoluzione Multi EFI per ovvi motivi...

Di sicuro non è un accendino 😂ma  purtroppo a differenza di come dici tu sulla tua guida e sul tuo video non fa portare a termine l'installazione di windows🤷‍♂️

Edited by Smigol81
Link to post
Share on other sites
2 ore fa, netgear ha scritto:

Anche se io consiglio l'evoluzione Multi EFI per ovvi motivi...

Optavo per una sola EFI visto che io devo mettere solo 2 OS su un HD.....

Avendolo sperimentato sul notebook pensavo si potesse fare...

Link to post
Share on other sites

Certo che si può fare è la procedura standard, che poi avrà come svantaggio la gestione delle Entries. bootmgfw.efi che oscura Clover ecc, dovendo ricorrere alle diverse soluzioni...

Link to post
Share on other sites
Il 11/3/2018 at 14:37, netgear ha scritto:

Partendo da una situazione dove abbiamo installato OS X occupando l'intero Disco in APFS.

 

Da Utility Disco selezioniamo Partiziona e ancora Partiziona:

 

001.thumb.jpg.5892b2b60ec8c914958bee21d53c217d.jpg

 

Clicchiamo sul + e aggiungiamo una partizione per Windows, scegliamo la dimensione che ci interessa:

 

002.thumb.jpg.c95539f093c7934c3d33ba521a02d548.jpg

 

Confermiamo con Partiziona:

 

003.thumb.jpg.a6111a7694006bd64bb104566093fac0.jpg

 

Il risultato finale sarà un nuovo contenitore per Windows:

 

004.thumb.jpg.9ce43c424b4a8402d23445cb71bac682.jpg

 

Ora avviamo l'installazione UEFI di Windows, Eliminiamo la partizione corrispondente al contenitore di Windows:

 

005.thumb.jpg.cf0ebcf0fdae7c1ffd489b4f400ab811.jpg

 

Posizioniamoci sullo spazio non allocato e clicchiamo Avanti:

 

006.thumb.jpg.5a75bb403cca8dc64435aac3ef5a3eff.jpg

 

L'installazione avrà inizio:

 

007.thumb.jpg.7c757991779d3e7af2b2b777e5eaf5a9.jpg

-

-

Lo schema Finale lato Windows (2004) sarà composto da 3 Partizioni (+MSR nascosto), la Recovery verrà installata nella root di Windows:

-

Disco.JPG.714837a1a7e37629978b6cd8d8ac1637.JPG

Mi scuso per gli interventi sopra e forse peccato un po' di presunzione.....anche perchè ero sicuro di aver fatto il giusto processo...

ma delle volte le cose non vanno e dobbiamo trovare per forza il colpevole. 😅

Mi sono rifatto il pennino e adesso sto installando..... 😎

In realtà ho preso 2 pennini uno l'ho fatto UEFI e un altro MBR....

anche perchè dovrei reinstallare Win anche sul notebook (ma questo dopo)

Adesso finita l'installazione presumo si avvierà solo win?!? a quanto pare NO!!!

Stay tuned

Edited by Smigol81
Link to post
Share on other sites
  • 11 months later...

Senza che apro un thread apposito, provo a chiedere qui: ho un hard disk formattato in ntfs ma che uso solo come archivio, dunque non c'è windows installato sopra, posso tranquillamente ridurre la partizione e poi utilizzare lo spazio non allocato per creare una partizione apfs da utilizzare sempre come archivio o per la time machine?

Link to post
Share on other sites
  • 3 months later...

salve a tutti

ho un imac del 2008, 8.1, vorrei installare windows 10...la pennetta è stata preparata con  media creation tool (provato anche con rufus e unetrbootin), all'avvio tasto selezione, vedo la pennetta, do invio e lì si blocca...forse l'installazione è possibile solo da dvd?

 

Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.