Search the Community
Showing results for tags 'wifi'.
-
Salve a tutti, dopo lungo cosare di cervello dentro mia testa ho deciso di presentare la mia hack in questa sede. Scheda. Z490M-GAMING-X I5 10600KF, 4X8 gb ram, Gpu RX 480 Sapphire Nitro, vari ssd sata più un WD Black SN750 da 500gb come principale, Wifi combo BCM94360NG su adattatore PCIe. OS: Big Sur 11.6, Monterey (funziona ma non lo uso), Windows10, ognuno su un disco separato avviabile da OpenCore 0.7.4 La hack in realtà funziona da mesi ma prima di darla in pasto al pubblico mi pareva giusto testarla a dovere, facen
- 44 replies
-
- 6
-
-
-
-
salve, ho un portatile dell latitude 5480 con un intel i5 7th gen), sto installando big sur su un disco esterno usando opencore, purtroppo ho i seguenti problemi: 1) non posso connettermi al wifi (scheda di rete: Intel(R) Dual Band Wireless-AC 8265) 2) il trackpad del portatile non funziona (da quanto so è un problema riconosciuto per il mio modello) 3) la tastiera non funziona (non posso finire il setup dell'os dato che non posso scrivere il nome dell'account) 4) la rotella del mouse 'è al contrario' nella selezione del paese durante il setup invece di scorrere in basso sc
-
Ciao a tutti, purtroppo non mi funziona la la wifi, ho una scheda intel 9260 NGw BDM:584D5A7CCD32 sul mio asus i7 8565u UHD620 O. S. Mojave Lo uso per la produzione musicale ho letto la tua guida @Gengik84 sulla compatibilità di schede wifi. Dovrei comprare una compatibile e sostituirla?potresti consigliarmene una sostitutiva? Vi allego la foto della mia. Oppure esistr un kext che risolve il problema? Grazie
-
salve a tutti dopo aver configurato Big Sur sul mio piccolo Chuwi ho scoperto il progetto OpenIntelWireless e mi è piaciuto perchè non ne potevo più di queste schedine Broadcom, sul Chuwi lavora instancabilmente e senza problemi una Intel AC7265, va così bene che mi verrebbe voglia di passare a Intel anche sul Desktop quindi togliere la BCM9460 per montare al suo posto una più performante scheda che trasmetta sul nuovo protocollo WiFi 6, ovviamente ho un router che trasmette su questo standard: Xiaomi Redmi Mi Router AX3000 rimanendo su prezzi abbordabili ho trovato 2 schede: la Intel AX
-
An Intel Wifi Adapter Kernel Extension for macOS, based on the OpenBSD Project. Development Status Only the non-encrypted Wi-Fi connection including mobile hotspot is currently supported. Wi-Fi SSID is hardcoded as Redmi and will auto-connect once the Kext is loaded. WPA 4way-handshake has implemented, but encryption and decryption still have some issues that need to be fixed. Supported Devices https://openintelwireless.github.io/itlwm/Compat.html Res: https://github.com/zxystd/itlwm
-
Ciao sono Isach, produco musica e faccio piccoli edit grafici. Il mio laptop un ASUS N551JX-CN043T acquistato da euronics nel 2015 presenta problemi di performance, non funziona piu come un tempo, se lo utilizzo per fare delle normali operazioni funziona ma appena lancio i miei software come logic pro, le librerie del suono native instruments etc si rallenta un casino, e l'audio gratta. (Ci tengo a precisare che ho già cercato su forum dedicati a Logic Pro ma non sono riuscito a trovare una soluzione) Gli altri problemi che presenta sono i seguenti: 1) La por
-
Salve, ho installato macOS Catalina e non riesco ad installare i driver grafici, del trackpad, ma soprattutto la scheda di rete del mio pc hp Pavilion Laptop 15-cs2xxx non è compatibile con macOS. A tal proposito ho recuperato un adattatore di rete (non so precisamente come si chiama, sopra di esso c'è scritto wifi|n) ed ho installato su macOS il kext RT2870 con kextbeast ed ho installato nelle preferenze di sistema DWA-140 per scannerizzare le reti wifi e mi dice: "No Wireless Device Attached" e quando faccio partire lo scanner sulla voce: "Start Scan" non mostra alcuna wifi disponibile.
-
Buon giorno a tutti, per la prima volta ho provato ad usare opencore per far girare OSX sul mio pc. Funziona tutto egreggiamente a parte un problema. La scheda wireless Pci-e con chipset Broadcom BCM 4360 su mac funziona perfettamente, quandpo avvio windows no. Mi vede le reti locali ma non mi consente di collegarmi. Se dal bio escludo il boot di opencore e lascio quello di windows, continua a non funzionare il wifi. Per farlo tornare a funzionare devo letteralmente scollegare l'SSD su cui gira OSX, e allora su windows torna al normale funzionamento. Avete consigli d
-
Vendo questo gioiellino perfetto per Hackintosh: CPU: Intel i5 6500 - 3,60 GHz - Intel HD 530; MOBO: ASUS B150i PRO/WIFI/AURA; * RAM: Corsair LPX 3000 DDR4 16GB; GPU: AMD RADEON RX480 8GB - Reference; SSD: NVME Union (Lenovo) 256GB; HDD: SEAGATE 1TB - 7200rpm; PSU: InWin A55 - 550W 80+; CASE: GOLDEN FIELD M3S - Mini ITX / Micro ATX - Full Alluminio - Vetro Temperato; WIFI: Intel 3165NGW - 802.11ac; (HELIPORT) Prezzo per il blocco € 500,00 spedizione compresa €480,00 spedizione compresa Insieme alla macchina REGALO
-
Buonasera a tutti, Avevo su un portatile con catalina 10.15.3 con Clover la scheda BCM94352Z, Che richiede i kext: AirportBrcmFixup.kext + BrcmBluetoothInjector.kext + BrcmFirmwaraData.kext + BrcmPatchRAM3.kext... Quindi baldanzoso li ho messi in kext e li ho aggiunti nel config (nell'ordine scritto) ma purtroppo non viene rilevata. La scheda l'ho montata nello slot della scheda madre (Asus ROG Maximus XI (WiFi). Sto usando OpenCore 0.6.1 Release, esistono dei problemi di compatibilità? Grazie EFI.zip
-
Come da titolo vendo/scambio il seguente blocco ideale come muletto performante, perfetto per Hackintosh. Posso scambiare con le seguenti schede video: AMD RX560 - RX570 - RX580 Cpu: Intel i5 3470 Ivy Bridge, con relativo dissipatore molto silenzioso; Mobo: HP IPMMB-FM - Socket 1155; Ram: 2x1gb + 1x4gb DDR3; La scheda madre è molto valida, con caratteristiche interessanti: - Chipset Z75; - 4 Slot RAM; - USB 3.0 sul pannello I/O; - USB 3.0 connettore interno; - 1 Slot mini-PCIe con scheda Wifi in dotazione compatibile MacOS; - Beats Audio con uscita o
- 1 reply
-
- vendo scambio
- vendo
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti, ho un macbook con il quale ogni volta che provo a collegarmi ad una rete wifi mi esce "Timeout Connessione" e non mi fa accedere. non è un problema di password o di router perchè le password sono giuste ed ho provato in pù posti, inoltro tutti gli altri dispositivi eccetto questo macbook si connettono. ho seguito dei tutorial online ma nulla, come posso risolvere? a qualcuno è mai capitato? grazie mille a tutti