Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'guida'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Welcome
    • Rules
    • Introduce yourself
  • Infos and News
    • Info
    • News
    • FAQ
  • Configurazioni di riferimento
    • AMD
    • Intel
    • Video Card
  • Guide
    • General
    • Desktop
    • Notebook
  • macOS Ventura
    • General Discussion
  • macOS Monterey
    • General Discussion
    • Desktop
    • Notebook
  • macOS Big Sur
    • General Discussion
    • Desktop
    • Notebook
  • 10.15 Catalina
    • General
    • Desktop
    • Notebook
  • 10.14 Mojave
    • General
    • Intel
    • AMD
  • Old versions of MacOS
    • Desktop - Notebook
  • Bootloader
    • Clover
    • OpenCore
  • Hardware & Co
    • Hardware
    • Software
    • Mercatino MacOS86
    • Developers Area
  • International
    • English Section
  • Off Topic
    • Off Topic
    • Hack Modding

Categories

  • ACPI
  • AMD
  • Applications
  • Driver
  • Kexts
    • Audio
    • Beta
    • Ethernet
    • Power Management
    • Old kexts
  • Script
    • Audio Info
    • Make installer
    • System Maintenance
  • Support

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group






Found 6 results

  1. Buongiorno a tutti, posto qui le mie riflessioni e la mia mini-guida all’installazione di BigSur / Monterey su scheda madre Z390 Gigabyte Aorus Pro (guida compatibile anche con Aorus PRO WIFI , previa disabilitazione wifi non compatibile con OSX in quanto chipset intel) Cominciamo…. In questa guida, sono stati utilizzati i seguenti componenti e soprattutto nessuno è stato maltrattato! : Mainboard: Gigabyte Aorus Pro rev1,0 chipset z390 bios f12l CPU: Intel i5 9600k RAM: Ballistix Sport LT (4x16gb) Video: AMD Sapphire RX580 Nitro+ CPU
  2. Salve a tutti, premesso che l'autore originale di questa guida è @Gengik84, ho deciso di riscrivere la stessa per evitare confusioni o altro. La seguente guida si applica solo a piattaforme con processore Intel e con bootloader OpenCore (odio Clover xD). In seguito vedrò di pubblicare una guida per piattaforme AMD. La prima domanda che sorgerà spontanea a tutti: "perchè mai mappare le porte USB?" Cito testuali parole di Aleksandar Vacić, prese da un articolo sul suo blog: "When you choose some Mac model to emulate – say iMacPro1,1 – macOS will load
  3. Per molti utenti l'installazione/attivazione dei webdriver risulta problematica, ecco i passi da seguire: verificare di avere la NVRAM nativa https://www.macos86.it/topic/34-procedura-per-determinare-se-la-nvram-è-nativa-nel-nostro-hardware/?tab=comments#comment-166 SE NVRAM non nativa, vedi a fine guida Nota1 nel config di Clover: System Parameters flaggare NvidiaWeb Rt Variables --> CsrActiveConfig impostare 0x0 oppure 0x03 In caso di schermo nero al desktop, aggiungere il boot-arguments nv_disable=1 Gatekeeper deve essere
  4. Con questa guida impareremo ad installare Mojave 10.14.4 utilizzando il seguente hardware: 1) scheda madre Asus WS x299 Sage/10G 2) CPU Intel 7980 Xe 3) scheda grafica (funzionerà solo in VESA al momento no driver Nvidia per Mojave) Titan Xp collectors edition 12 Gb 4) scheda Thunderbolt 3 Asus ThunderboltEx 3 Come storage utilizzo diversi dischi tra i quali: 0) disco Hitachi 512 gb meccanico (Mojave) 1)Samsung pro 960 pro Nvme 1 tb (windows 1903) 2) Samsung 850 pro 512 Gb (macOS High Sierra 1
  5. tentativo di guida per principianti 🙂 Per quale motivo si dovrebbe iniettare l'audio da properties? 1- perché con l'iniezione classica di Clover non funziona 2- perché si vuole usare OpenCore NB: prima di procedere, leggere la nota 1 in fondo Per iniettare l'audio analogico in properties, occorre determinare il percorso PCI dell'audio HDEF con uno dei seguenti strumenti: A >> Audio Codec Info B >> gfxutil (consigliato per hack AMD) C >> System Search [ ottimo per piattaforme AMD e Intel] Ba
  6. in questa guida illustrerò come inserire le patch diciamo "più comuni" usate in hackintosh Per esempio DVMT quando questa non è selezionatile su bios, tipico di molti portatili NOTA: tutte queste patch sono estremamente legate all'uso di WhateverGreen Credits: vit9696, tutto il team "acidanthera" e le altre persone che vi hanno contribuito useremo e applicheremo patch sul config nella parte Devices/Proprierties Partiamo col definire la "posizione" di IGPU che ormai possiamo dire essere in PCI0/IGPU (_ADR, 0x00020000) *Nota: parlo di IGPU ma di fatto è GFX
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.