-
Content Count
382 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
DS-1 last won the day on November 24 2022
DS-1 had the most liked content!
Community Reputation
38 ExcellentAbout DS-1
-
Rank
Senior Member
- Birthday 11/03/1982
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Dopo aver fatto la mappatura delle usb in queste settimane, ho montato una RX560 2gb, giusto per provare qualche cosa "diversa" dal solito (sto dando via le GT710 che usavo fino a qualche tempo fa con High Sierra e vorrei testare qualche nuova gpu per aggiornare macOS su un paio di hack), ed ho dunque deciso di ripartire da zero, formattando tutto su questa build e modificando la EFI. Per questa nuova gpu posso lasciare la patch per la uhd630? Perchè ho messo la RX560 e sono riuscito ad installare tutto da zero senza problemi e la gpu AMD viene anche riconosciuta nativamente.
-
Ma come faccio a creare il mio cpufriend personalizzato? Per fare qualche prova, ho recuperato da una EFI pubblicata qui il cpufriend per 12600k ed in effetti, con benchmark tipo Geekbench 5 ho gli stessi punteggi che ho in Windows. Ho solo la dicitura "unknown" nelle informazioni di sistema, con 1 processore e 16 core, ma ho letto che può essere normale, non essendo supportata questa cpu ufficialmente da macOs. Confermi?
-
Buongiorno, nel caso dovessi decidere di vendere la sola mb B660m, fammi sapere! Grazie
-
Sono riuscito a fare una mappatura ottimale grazie ai tuoi consigli, @antuneddu. Non l'avevo mai fatta prima usando questo metodo e sono contento che ora ci siano tutte le porte attive, incluse le USB 3.0 e la type C. Ora ho cambiato CPU, passando ad un i5 12600k. C'è bisogno di modificare qualcosa nella EFI?
-
Ciao! Una domanda: sai per caso se la mb che vendi assieme al 12600k è una di quelle che supporta l'OC per le cpu non K? Avendo una Z690 con un 12400, potrei pensare di prendere il tuo blocco e fare un mix... Grazie e auguri
-
Ciao a tutti, ho fatto altre prove, seguendo anche i consigli di @antuneddu in merito a come configurare OC, ma purtroppo dopo pochi secondi nell'os, il sistema si riavvia sempre. Non sono riuscito a trovare un log del riavvio. Oggi mi rimetto un po' a studiare come attivare il log in OC per capirci qualcosa in più.
-
Il ritardo me lo fa pure con il suono disattivato, quindi non so perchè in Clover ci sia ed in OC no...boh! Dove lo trovo il log del riavvio? Se devo abilitare qualche opzione di log in OC, lo faccio prima di cambiare le impostazioni qui sopra, così almeno possiamo leggere e capire meglio che succede al reboot.
-
Ok, su Clover direi che è tutto ok: configurando così come mi hai consigliato gli ACPI, funzionano tutte le porte. Curiosità: ho configurato il suono iniziale utilizzando il tema embedded. Pare che sia l'unico tema ad "ignorare" la presenza di sound.wav nella relativa cartella e quindi emette sempre il suono di test (sembra una chitarra distorta MIDI!), mentre se uso qualsiasi altro tema, viene riprodotto effettivamente il sound.wav che allego. Conoscete un rimedio a tale cosa? Mi piace il tema embedded ed è anche il più rapido a mostrare le entries. A proposito di rapidità: tra la
-
Su Clover la situazione è la seguente: Tutti i files indicati (incluso il DSDT.aml) si trovano in ACPI-patched. Con questa mappatura non funzionano le porte del case frontali (perchè la mappatura presente era per un altro case), però il computer non si riavvia (è la EFI che uso praticamente da 2 anni senza problemi). Nel caso volessi provare i kext con la nuova mappatura anche in Clover, cosa dovrei fare, nello specifico? Togliere DSDT.aml da DSDT name, togliere i due SSDT da SortedOrder e mettere solo il basic, e mettere i kext con la mappatura, giusto? In D
-
Grazie per la risposta! Peccato non si riesca ad installare nulla dopo High Sierra! Su High Sierra io non ho riscontrato problemi, tranne il non risveglio dallo sleep.
-
Ok, tutto chiaro. Disabilitato drop e pure kabylake, cosa che in realtà avevo già fatto prima. Messi i kext con il mapping usb ed ssdt basic. Provato mapping in OC: le 3 porte che arrivo a provare funzionano, ma poi, dopo circa 20 secondi, il sistema si reboota. Non credo dipenda dal mapping, visto che lo faceva anche prima. Con Clover invece nessun problema di reboot.
-
Ok, quindi ricapitolando: disabilito drop e abilito SSDT-BASIC assieme al KABY_COFFEELAKE? Non so come mai, ma con la EFI OC che mi hai postato, dopo tipo 20 secondi in Ventura, si riavvia il pc. Me l'ha fatto anche la prima volta che ho provato a bootare con OC, prima delle modifiche agli SSDT.