-
Posts
588 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
3
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Posts posted by davanros
-
-
14 ore fa, Gengik84 ha scritto:
la patch per port limit non funziona più
devi fare la mappatura in più step
quindi mappa e disabilita le porte
metti ssdt in acpi, modifica il config a modo e riavvia
avrai altre porte visibili (SS) ripeti la mappatura e disabilita nuovamente quelle non in uso su quel SSDT
riavvia...
La situazione rilevata è la seguente:
HS03 Usb 3.2 gen 2 type C retro
HS04 Usb 2.0 interna Aura led controller
HS05 Usb 3.2 gen 2 type A retro
HS06 Usb 3.2 gen 2 type A retro
HS07 Usb 3.2 gen 2 type C retro
HS08 Usb 3.2 gen 1 front
HS09 Usb 3.2 gen 1 front
HS10 ASM107x ( su Hackintool non vedo nulla, su IoReg vedo attivarsi le 4 porte 3.2 gen 1 che ho sul retro)
HS11 Usb 2.0 Retro
HS12 Usb 2.0 Retro
HS13 Usb 2.0 Hub interno
HS14 Usb audio interno
Premesso che, su MaciAsl non sono riuscito ad applicare la patch sull'SSDT che ho estratto alla GUI, come mi dovrei muovere adesso?
-
Chiedo scusa, ma non riesco ad applicare la patch al SSDT. Va caricato in qualche modo sulla lista delle patch?? Caricandolo con il menu patch poi non mi da Apply disponibile......
-
1
-
-
Sono al palo, vorrei fare la mappatura delle usb, ma senza il Port limit attivato non vedo le 3.0, e se lo attivo quando inserisco una chiavetta 3.0 si attiva solo la 2.0, come posso fare??
-
23 ore fa, antuneddu ha scritto:
Hai usbinjectall? Prova ad abilitare il port limite, se non le vedi puoi provare da Windows
https://github.com/USBToolBox/tool/releases/tag/0.0.9
Grazie Antoneddu per la risposta, si ho usbinjectall, ho abilitato il Port limit e adesso vedo anche le 3.0, ma le 3.1 hanno una sigla diversa?? procedo con la mappatura
Rettifico: le porte le vedo ma non si attivano, delle due frontali adesso ne va una sola, e poi non vedo attivarsi le 3.0
-
2 ore fa, Gengik84 ha scritto:
Cosa hai definito in properties? l'ID?
hai provato a cambiare impostazioni della ethernet?
tipo: manuale, 1000baseT, full duplex
non so perchè ti dice connesso e poi non navighi
Ancora una volta il reset della NVram ha risolto, nel senso che poi, mi ha visto tutte e due le porte built-in, poi con il settaggio manuale ho trovato la maniera. Ma ad ogni modifica del config è consigliabile fare il reset della NVram?? Adesso vorrei fare la mappatura delle USB ma mi vede solo le 2.0, cosa devo fare perché mi veda il resto??
-
-
Il 26/10/2021 at 19:22, Gengik84 ha scritto:
hai su su stesso disco windows o su altri dischi?
Comunque veramente strano, sinceramente non saprei...
Ho rifatto la EFI ma il problema è rimasto, sicché ho provato a staccare gli SSD Sata che ho, di cui uno con W11, e senza di questi nessun problema. Ho un altro NVMe con W10 attaccato che non crea nessun problema, quindi poi vedrò qual'è quello che rompe i maroni. Ora però, con tutto questo sbattimento alla GUI non vedo più le icone e la risoluzione è bassissima con lettere gigantesche, cosa è successo dal momento che ho solo staccato i dischi? Poi ho ancora il discorso Ethernet in ballo, ho definito le porte in Device Properties, inserito il boot-arg, mi risulta connessa ma non naviga, mah..........
Gui risolta con reset Nvram, ethernet ho provato a disabilitare IntelMausi e fa uguale, provato a togliere il boot-arg e non dà più spia verde ma arancio con IP autoassegnato😤
-
1 minuto fa, Gengik84 ha scritto:
hai su su stesso disco windows o su altri dischi?
Comunque veramente strano, sinceramente non saprei...
Ho tre dischi separati. Sto provando a rifare la EFI da capo prendendo le parti che mi interessano da quella su USB, in caso provo anche a reinstallare da zero.
-
2 minuti fa, Gengik84 ha scritto:
è un po strano il kp su quel kext di sistema salvo installazione di varie app che servono proprio a scriverci
oltretutto se avvii da usb è ok e da disco no. hai stessa efi?
Si certo, stessa EFI
-
3 minuti fa, Gengik84 ha scritto:
legge il kext ntfs di sistema
e cosa posso fare per evitare il KP
-
12 minuti fa, Gengik84 ha scritto:
Chiedevo se tu avessi già installato un app per tale scopo
il KP è sul kext che riguarda ntfs
Quindi nello specifico sarà NVMEFix.kext, posso disabilitarlo oppure ce n'è un altro da usare?Quale kext legge ntfs?? Ho un installazione pulita e non ho aggiunto nulla di ciò
-
7 minuti fa, Gengik84 ha scritto:
hai installato app per scrivere su ntfs?
Ciao Gengik, grazie per la risposta, mi sentivo un pò solo....... quale App và installata?
-
-
@iCanaro scusa se ti chiamo in causa, ma leggendo questo topic
alla fine tu proponi una soluzione per far andare la I225-v, dove non ho capito come mettere il fakePCIID. In sostanza, sul Device Properties ho definito tutti e due gli indirizzi delle porte ethernet con collegato il Device-id, ho inserito e definito i kext FakePCIID_Intel_I225-V e FakePCIID, sulla ethernet1 la situazione è la stessa sopra, la ethernet2 apparentemente dà bollino verde e quindi connessa però non naviga. Non ne vengo fuori. Allego la EFI.
Ho provato ad escludere IntelMausiEthernet ma il risultato è lo stesso..........
-
18 ore fa, fabiosun ha scritto:
config.plist.zip 4 kB · 1 download
non so se ho capito bene da da BS 11.4 dovrebbe andare solo con un boot arg
dk.e1000=0
se vuoi provare il config allegato, ho inserito lo stesso
altrimenti aspetta gengik che sapeva come si fa 🙂
Da quello che capisco del post, da BS 11.4 non serve più la patch, ma la dichiarazione in Device Properties e il boot-arg ci vogliono, ad ogni modo ho riprovato come dal config allegato ma non mi fa collegare come da foto.
-
42 minuti fa, fabiosun ha scritto:
ciao, per l'audio
metti il kext allegato nella cartella dei kext e sostituisci il config.plist
La efi va calibrata completamente per il tuo sistema (se non e' in firma mettilo quando puoi)
Con il kext dovresti vedere l'audio nelle impostazioni, se non lo senti devi mettere probabilmente il boot arg alcid=qualche cosa in base alla tua motherboard
Il suono va perfettamente, ho provato per la ethernet a seguire questa guida
ma non ci sono riuscito. E' strano perché la ethernet sembra vederla però mi dà un ip di connessione locale senza internet, ma su win va perfettamente. Adesso cambio la firma.
-
Visto la difficoltà per me insormontabile di venirne fuori con Clover, vorrei cogliere l'occasione di imparare qualcosa di più di OC e di ripartire da l'unico punto buono al quale sono arrivato. Il sistema non è molto stabile, a volte si blocca e spesso lo fa quando lo spengo o lo riavvio, delle periferiche non và praticamente nulla, niente ethernet, niente wifi, niente suono e usb da testare e mappare. In allegato metto la EFI che ho usato ad installare insieme ai report di Hack info, DPCI, e IOregistry. Se qualcuno può spiegarmi un pezzo alla volta come configurare da OC, perché ho letto la guida ma mi fuma il cervello, non so da dove cominciare. Grazie per l'aiuto che costantemente date.
-
Il 16/10/2021 at 21:03, carlo_67 ha scritto:
prova senza pretese😀
Archive 2.zip 5 MB · 4 download
injectkext era su false
SSdt-Basic non era in patcher e lo anche definito in sorted
la Quirk MMIO tolta non ti serve
ora hai la quirk RebuildAppleMemory, prova cosi , oppure la togli e metti SetupVirtualMap
e prova anche aggiungendo KernelPM
Grazie carlo_67, ci sto sbattendo la testa da un pò ma fatico a venirne fuori. Allego le immagini della parte dove si blocca Clover in parallelo a quella di OC che poi avvia, perché ho provato un pò a ragionare su questo senza trovare una strada.
-
17 minuti fa, antuneddu ha scritto:
👍 , Nel caso mio se dichiaro le apci in sortedorder mi si pianta, hai forse qualche patch in OC Kernel/Emulate tipo Cpuid1Data e Cpuid1Mask ? Forse e' da riportare in clover
si, li ho, come faccio a riportarli in Clover?
-
4 minuti fa, antuneddu ha scritto:
prova a spostare SSDT-Basic.aml dalla cartella origin alla cartella patched forse una svista di @fabiosun
in ACPI /SortedOrder e' dichiarato ssdt-pm-all ma non e' presente nella cartella ACPI prova a toglierlo
si Antoneddu, grazie, me ne ero già accorto, la prova sopra era già al netto di questo(mancavano anche i kext)
-
@fabiosun appena provato, si blocca sempre nello stesso punto dove si bloccava l'installer, all'inizio appena dopo la GUI
-
9 ore fa, fabiosun ha scritto:
in allegato un clover basato sul tuo iniziale dove ho cercato di riportare i parametri di opencore che ora ti parte
Se vuoi provare
Unica grossa differenza e' che qui hai Imac20.1 come SMBIOS in opencore Imac20.2
Grazie Fabiosun, ero proprio intenzionato a fare il lavoro che mi hai già fatto, lo provo subito.
-
1 ora fa, Gengik84 ha scritto:
Disabilita XhciPortLimit se non andasse ancora abilita SSDT-RHUB, tutto col primo config
Con XhciPortLimit false sono arrivato al desktop, adesso c'è tutto da fare. Provo a districarmi, OC è una cosa tutta nuova, preferisco di gran lunga Clover
-
14 minuti fa, Gengik84 ha scritto:
Il primo va più avanti ma poi KP, il secondo freeza
Big Sur su Rog Strix Z590 e i5 11600K
in Desktop
Posted · Edited by davanros
Grazie Antoneddu per il video, è esattamente quello che ho fatto ma il tasto apply rimane sempre inattivo.....
.