Jump to content

kernele

Members
  • Posts

    162
  • Joined

  • Last visited

kernele's Achievements

Senior Member

Senior Member (3/3)

1

Reputation

  1. ho notato che su osx le app scalano molto velocemente anche la versione del sistema. e chissà con quale motivazione tecnica visto che avidemux (per esempio) lo avvii da catalina a sequoia e forse oltre.
  2. attualmente uso sequoia aggiornato su questo vecchio hardware. domandona: con monterey o addirittura catalina ci si campa ancora sonni tranquilli? la motivazione? su stesso pc i vecchi os sono di tanto più reattivi. i nuovi hanno una vagonata di roba che non uso. personalmente, i sistemi operativi dovrebbero essere un kernel, server grafico, server sonoro e il software ce lo metti tu. alla fine uso un browser, quicktime, iina e un qualsiasi video editor.
  3. stasera provo a fare installazione pulita su singolo disco.
  4. splittato il disco e installato catalina, tutto bene fino al riavvio della prima configurazione guidata. schermo bianco con solo puntatore del mouse visibile. qualche soluzione?
  5. la conoscevo, e credo di averlo anche usata agli inizi della mia esperienza hackintosh.
  6. funziona benerrimo, ma non riesce a "bruciare" a dovere le iso di windows. per questo mi affido allo strumento di bootcamp.
  7. uplalalà dual boot su singolo disco: grub finisce sulla root di ubuntu? in EFI devo copiare qualcosa?
  8. up! https://postimg.cc/mh49wZyj">
  9. potresti provare con un alias in stile linux. e nella documentazione ufficiale ne fa qualche riferimento: Update your path You can update your PATH variable for the current session only at the command line, as shown in Get the Flutter SDK. You’ll probably want to update this variable permanently, so you can run flutter commands in any terminal session. The steps for modifying this variable permanently for all terminal sessions are machine-specific. Typically you add a line to a file that is executed whenever you open a new window. For example: Determine the directory where you placed the Flutter SDK. You will need this in Step 3. Open (or create) $HOME/.bash_profile. The file path and filename might be different on your machine. Add the following line and change [PATH_TO_FLUTTER_GIT_DIRECTORY] to be the path where you cloned Flutter’s git repo: content_copy export PATH="$PATH:[PATH_TO_FLUTTER_GIT_DIRECTORY]/flutter/bin" Run source $HOME/.bash_profile to refresh the current window. Verify that the flutter/bin directory is now in your PATH by running:
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.