Jump to content

Ciro82

Administrators
  • Content Count

    388
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    3

Everything posted by Ciro82

  1. Hai anche il vecchio Config.plist? Se lo hai allegalo 😉
  2. Come da titolo vendo la schedozza in questione Usata esclusivamente su PC da ufficio con AutoCAD e nient'altro, tenuta maniacalmente. Scatola originale presente Inutile dire quale sia il livello di compatibilità con MacOS 😁 Prezzo: € 90,00 + spedizione
  3. Si c'è pieno supporto al DirectX 12 Ultimate RayTracing
  4. SAPPHIRE REFERENCE BOARD: Presentati quindi (per ora) tre modelli di Radeon RX 6000: Radeon RX 6900 XT Radeon RX 6800 XT Radeon RX 6800 Queste schede andranno a coprire la fascia alta e medio alta del mercato, ma la gamma Radeon RX 6000 dovrebbe essere completata successivamente dai modelli: Radeon RX 6700 Radeon RX 6600 e RX6500 L'incremento di prestazioni sulla vecchia generazione è importante ma anche l'efficienza energetica è migliorata notevolmente. I prezzi e la disponibilità: AMD Radeon RX 6900 XT dall'8 dicembr
  5. Ecco il link alla diretta che inizierà oggi alle ore 17:
  6. Oggi alle 17 verranno presentate le nuove GPU, stay tuned!
  7. AMD Ryzen 9 5950X overclockato a 6.0 GHz su MacOS, fatevi due risate, non so chi se in AMD o in Apple si sta divertendo parecchio 😂 Nella colonna di destra le frequenze ahahahah! Eng Sample 100-000000059-37_46/35_N è il 5950X che sarà venduto a $799 16-cores 32-threads - TDP 105W - boost clock a 4.9 GHz
  8. Io non andrei su cifre alte per la RX5700XT e prenderei la RX5600XT, le differenze sono minime in termini di potenza di calcolo puro
  9. Ho aggiunto un monitor in regalo 😉
  10. Bella macchina e belle prestazioni, la 5500XT si rivela essere molto versatile su Hackintosh in rapporto al suo prezzo
  11. Scambia la RTX2080 con la 5700XT senza pensarci due volte se vuoi più potenza della RX580 e compatibilità con MacOS rispetto alla RTX2080.
  12. Vendo questo gioiellino perfetto per Hackintosh: CPU: Intel i5 6500 - 3,60 GHz - Intel HD 530; MOBO: ASUS B150i PRO/WIFI/AURA; * RAM: Corsair LPX 3000 DDR4 16GB; GPU: AMD RADEON RX480 8GB - Reference; SSD: NVME Union (Lenovo) 256GB; HDD: SEAGATE 1TB - 7200rpm; PSU: InWin A55 - 550W 80+; CASE: GOLDEN FIELD M3S - Mini ITX / Micro ATX - Full Alluminio - Vetro Temperato; WIFI: Intel 3165NGW - 802.11ac; (HELIPORT) Prezzo per il blocco € 500,00 spedizione compresa €480,00 spedizione compresa Insieme alla macchina REGALO
  13. Come da titolo vendo/scambio il seguente blocco ideale come muletto performante, perfetto per Hackintosh. Posso scambiare con le seguenti schede video: AMD RX560 - RX570 - RX580 Cpu: Intel i5 3470 Ivy Bridge, con relativo dissipatore molto silenzioso; Mobo: HP IPMMB-FM - Socket 1155; Ram: 2x1gb + 1x4gb DDR3; La scheda madre è molto valida, con caratteristiche interessanti: - Chipset Z75; - 4 Slot RAM; - USB 3.0 sul pannello I/O; - USB 3.0 connettore interno; - 1 Slot mini-PCIe con scheda Wifi in dotazione compatibile MacOS; - Beats Audio con uscita o
  14. Secondo alcune indiscrezioni, AMD potrebbe inizialmente preparare 3 varianti Navi 2 (RDNA 2.0), rispettivamente Navi 21, Navi 22 e Navi 23. Navi 21 ospiterà probabilmente la GPU di punta RX 6900 XT, che AMD ha anticipato in precedenza. Il chip Navi 22 dovrebbe approdare nella serie di schede Radeon RX 6700 XT o RX 6800 XT, successore della GPU RX 5700 XT. Navi 21 è stata denominata con il nome in codice ‘Sienna Cichlid’, mentre il nome in codice ‘Navy Flounder’ potrebbe riferirsi a Navi 22. Più alta la numerazione che accompagna la parola Navi, più bassa sarà la GPU. Questo signific
  15. https://www.asus.com/Motherboards/B150I-PRO-GAMING-WIFI-AURA/ CPU: i5 6500; RAM: 2 x 8GB DDR4 3000; MOBO: ASUS B150i PRO GAMING/WIFI/AURA; GPU: RADEON RX 480 8GB REFERENCE; WIFI: INTEL 3165NGW; AUDIO: ALC1150; LAN: Intel I219V; NVME: 256GB; HDD: 1TB Seagate; Bootloader: Clover MacOS: Catalina 10.15.7
  16. https://www.asrock.com/MB/Intel/B460M Steel Legend/index.asp#Specification CPU: i5 10500; RAM: 2 x 8GB DDR4 2666 provvisorie (2 x 16GB DDR4 3200 in arrivo); MOBO: ASRock B460M STEEL LEGEND (scheda madre fantastica) GPU: ASRock Phantom Gaming D3 Radeon RX 5600XT 6GB (OOB senza utilizzo di Whatevergreen.kext); WIFI: Apple BCM4360 (OOB); AUDIO: ALC1200 (AppleALC.kext layout id=1); LAN: Dragon RTL8125BG ------> https://www.macos86.it/topic/2703-lucyrtl8125ethernet-by-mieze/ Bootloader: OpenCore
  17. Ho installato ieri sera una RX5600XT sul nuovo PC con Intel serie 10, niente WEG e niente BootArg
  18. Ciro82

    RyzenMac Pro

    Bella macchina, solo una cosa, togli per favore i link Referall nel primo post, grazie 👍 EDIT: ho corretto io il primo post
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.