-
Content Count
78 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
6 NeutralAbout LucioBT
-
Rank
Member
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Scusate è veramente una domanda cretina ma ho bisogno di una conferma da chi più esperto di me, anche se la logica presuppone che mi dovrei essere risposto da solo. Laddove io ho l'opzione "enabled" come per le sezioni kext piuttosto che ACPI o drivers, lasciando tutta la configurazione di un driver per esempio ma impostando la sua opzione "enabled" a "false", OC non carica quel driver/kext/dsdt, giusto?
-
Ciao! Ho aggiornato da Big Sur a Monterey una settimanella fa, e poi ho aggiornato da Monterey a Ventura, sempre attraverso l'aggiornamento da OS, devo dire senza problemi se non quello di dover aggiungere il BlueToolFixup.kext poiché possiedo un dongle Asus BT-400. L'unico problema che ho riscontrato e di cui avrei fatto proprio a meno è che il Wake On Lan non funziona più e mi serve come l'acqua per cuocere la pasta Qualcuno di voi ha avuto stesso problema ed ha risolto? Grazie anticipatamente! EDIT: per qualche motivo si è resettata la configurazione del BIOS, ric
-
@fabiosun ....cercando informazioni qualche tempo fa ero finito su questa pagina e per evidente distrazione avevo capito che le Vega 10 fossero supportate solo con patching...
-
Non me la sono sentita di passare a Ventura perché non ho capito se posso mantenere OC o devo usare OC Legacy Patcher a causa della gpu, comunque volevo ringraziarvi, ho aggiornato a Monterey, è filato tutto liscio, ho dovuto giusto aggiungere il BlueToolFixup.kext alla EFI per far funzionare lo Asus BT-400 ma l'aggiornamento è andato liscio come l'olio. Ancora mille e mille grazie!!!
-
Ciao a tutti! Un anno fa avevo fatto una domanda simile sull'aggiornamento a Monterey, e date le risposte ricevute ho preferito rimanermene su Big Sur. Oggi sarei nuovamente dell'idea di aggiornare il mio sistema con l'installer della versione 12.6.3 che avevo scaricato questo Gennaio. Volevo capire un attimo se fare l'aggiornamento diretto tramite installer porta sempre a tanti problemi o esiste la possibilità che fili tutto liscio. Sinceramente non mi va di ricrearmi la pendrive usb e di iniziare da lì, però se così è meglio, pace, lo farò... Grazie anticipatamente per le vostre op
-
Ciao scusate ho aggiornato OC per la prima volta con OCAT, tutto a posto. Unica cosa, vedo in Misc/Tools un "memtest86" in rosso, con un percorso che punta a "memtest86/BOOTX64.efi". E' normale o devo modificare qualcosa? Grazie!
-
Aggiornare a Monterey o rimanere su Big Sur, pro e contro?
LucioBT replied to LucioBT's topic in General Discussion
Grazie ragazzi, a questo punto credo che aspetterò… ho aggiornato a Big Sur e OpenCore solo a novembre e devo dire sono soddisfatto già così 🙂 -
Buongiorno a tutti. Da un po' stavo pensando di aggiornare a Monterey, ma ho letto un po' dovunque che Monterey si porta dietro un po' di problemini. In parecchi avete fatto già il salto, vi sarei molto grato per la vostra opinione ed il vostro consiglio. Ho letto in particolare che l'aggiornamento a Monterey (specie l'ultima release 12.3) porta rallentamenti nella grafica, e che si presentano problemi con il Bluetooth. Io uso un dongle Bluetooth Asus BT-400, che almeno con Big Sur ha funzionato egregiamente... mi devo aspettare incartamenti? Per risolvere i problemi di a
-
Ciao a tutti. Esattamente come col vecchio PC, mi capita spesso di vedere che il disco su cui è installato Big Sur mi viene visto non come disk0s1 ma tipo disk5s1, a volte disk3 etc etc... E' normale che capiti questa cosa? Ho in totale due ssd nvme (Win e MacOs), un ssd sata e tre HDD. In ogni caso questa non è una cosa che va ad inficiare il boot o chissà che, l'unica cosa è che devo controllare quando monto la EFI di OpenCore di scegliere il diskX giusto
-
Alla fine ho deciso di rifare tutto daccapo con smbios iMacPro1,1. Quando ho provato a cambiare nel BIOS Secure Boot da Other Os a Windows UEFI mi è uscito un messaggio di errore di cui non sono riuscito a venire a capo, se non di rimettere Other OS e proseguire con l’installazione… Spero vivamente che questo fatto non comporti problemi grossi più in là…
-
Urgente: posso continuare ad usare la stessa ROM del mio sistema attuale (che è il mac address della mia ethernet)?
-
Vabbeh a questo punto lo sbrago e rifaccio tutto daccapo... Quindi in DeviceProperties nel config.plist non devo aggiungere nulla, la Vega56 viene riconosciuta automaticamente? A proposito, io nel Bios (ASUS Prime Z390-P) ho lasciato Boot -> Secure Boot -> OS Type : Other OS, perché se lo cambio mi dà un avviso di errore. Che rischi ci sono con OpenCore a tenere Other Os?
-
Scusate, ultimamente sto facendo un sacco di domande. Dal momento che ho installato Big Sur di fresco e mi manca ancora da installare tutto, pensavo che forse sarebbe il caso di pensare a cambiare lo SMBIOS a MacPro1,1, disabilitare la iGPU e usare solo la Vega 56 (tra l'altro ho visto che non c'è modo di risolvere il problema dei DRM. Io però come cpu ho un i5-9600k, non vorrei che presentare a macos la mia macchina come un Mac Pro possa crearmi dei problemi di stabilità visto che si aspetta un processore Xeon. Chi tra di voi lo ha fatto come si trova? E senza iGPU i render video tipo iM
-
grazie ragazzi. Per passare dalla versione debug a quella release devo solo sostituire OpenCore.efi e BOOTX64.efi senza modificare il config.plist giusto? @Gengik84 grazie per il config. "usa i tuoi ssdt" in che senso lo dici? quelli sono tutti "miei", cioè li ho modificati secondo la guida di Dortania (a parte SSDT-AWAC e SSDT-PMC perché non c'era niente da cambiare nel codice, ho modificato SSDT-EC-USBX e SSDT-PLUG ). "non aggiungerli per la stessa cosa" significa che il tuo SSDT contiene già anche quelle modifiche?