-
Content Count
52 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Alkimya last won the day on September 4 2022
Alkimya had the most liked content!
Community Reputation
27 ExcellentAbout Alkimya
-
Rank
Member
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Alkimya started following GUI OC + Temi, Icona del wifi, Tuxedo InfinityBook 14 v2 corruzione CMOS and 5 others
-
tieni premuto il tasto command e trascina l'icona che vuoi eliminare fuori dalla barra menù
-
come già anticipato da @Lorys89 io ho risolto il problema del cmos su mb che ho in firma , proprio settando su on , yes o true il kernel quirks disablertcchecksum
-
come volevasi dimostrare il secureboot model spesso va disabilitato
-
chiedo scusa
-
ho disabiltato il secure boot, partendo dalla tua
-
prova con questa efi
-
manca usbinjectall.kext nella cartella kext della tua efi
-
mi sembra che con OC il device-id in DP vada inserito in Hex reversed quindi 02 10 AF 73
-
usa opencore ed inserisci il config che ti ho allegato. per le periferiche visto che hai windows usa gestione dispositivi e posta qui le info ottenute
-
ti invio il config.plist da usare con OC 0.8.2 regolati di conseguenza con i kext da inserire, per quanto riguarda il wifi a bordo del mio notebook ho una mediatek 7630 non supportata da MacOS, non c'entra nulla con heliport. config.plist.zip
-
Ciao, ho lo stesso notebook anch'io. Sono riuscito ad installare El Capitan su hd esterno, in passato avevo testato sia Sierra che High Sierra, ma purtroppo non sono riuscito a far funzionare l'audio ( la periferica che mi interessava di più ) e non vanno inoltre il lettore di card e il wifi con il bluetooth mi sembra tutte non supportate. Potresti essere preciso nel fare l'elenco del tuo hardware, soprattutto con il wifi?
-
che versione di macOS devi installare?
-
Buon Natale 🥂
-
no il tool deve essere solo presente nella dir tools , anche disabilitato, ma solo per la shell possibile? di solito la trovi nella sezione boot
-
io ho testato la possibilità di attivare/disattivare SIP con esito positivo. però non l'ho inserita nella boot-gui (scelta del tutto personale). in pratica avvio la shell efi e da qui mi reco sulla partizione EFi poi , in tools e con il comando csrutil.efi status vado a saggiare come si trova l'impostazione, di seguito basta dare csrutil enable o disable