-
Content Count
808 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
Extreme™ last won the day on July 26
Extreme™ had the most liked content!
Community Reputation
91 ExcellentAbout Extreme™

-
Rank
Senior Member
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Ultimamente preferisco eBay ad AliExpress per gli ordini dalla Cina. Le spedizioni mi arrivano prima. L’ultima qualche giorno fa è arrivata a casa in 15 giorni esatti. Se poi si tratta di qualcosa di urgente mi calcolano spese di spedizione con DHL e chiedo sempre sconto sul prezzo totale. 😁
-
La differenza tra la intel e la broadcom è che la broadcom è completamente nativa e non ha bisogno di kext per il funzionamento. C'è l'hanno alcuni amici e si trovano bene. Ovviamente nel caso di collegamento m.2 si perde la possibilità di uscita dallo slep via tastiera o mouse. Ma questo non ha molta importanza alla fine.
-
Se non sbaglio, questo è un errore tipico di plistedit pro. Per evitarlo, dovresti trascinare il config.plist fuori dalla EFI, quindi modificarlo, salvarlo e rimetterlo dentro EFI.
-
Si, stessa combinazione di kext. Provo a studiarci un po’.
-
Che dire, quando hai a che fare con R-Drive Image ci vuole più a dirlo che a farlo....😁 Ripristinata Beta 4, ecco la situazione con RestrictEvents in uso con la "i" scomparsa come per magia....😱
-
Si, esatto Fabio: avevo quell'errore. Ho l'immagine della beta 4 salvata nel disco. Più tardi la ripristino e a meno che non abbia preso una possibile cantonata con la mia di memoria posto gli stessi screen allegati sopra.
-
La stranezza è che nella beta 4 con lo stesso kext in uso non avevo nessuna "i" e quando visualizzavo gli slot occupati come nello screen sopra non c'erano anomalie.
-
RestrictEvents sembra non avere alcun effetto nella beta 5 quanto alla famosa "i" perlomeno qui da me
-
Se a livello hardware è tutto collegato a regola, il problema potrebbe dipendere da una non corretta mappatura delle porte USB. Se la mappatura invece è corretta potresti provare a cambiare lo slot PCIe - la scheda Wi-Fi è collegata via PCIe? - di collegamento e verificare se il problema si presenta di nuovo. Se non ricordo male tu hai la Fenvi-T919. Ce l'ho anch'io e questo difetto non me lo fa utilizzandola senza nessun Kext aggiuntivo.
-
Adesso non sono a casa altrimenti avrei guardato la tua EFI. Comunque quando - raramente in realtà- mi capita di aggiornare OC con salti di versione abbastanza evidenti come nel tuo caso preferisco sempre affidarmi alla manina piuttosto che a OCAT. OCAT è un ottimo tool ed io stesso ne faccio uso quotidiano ma il metodo “a mano” resta secondo me quello più affidabile.
-
Questo non è così semplice. Però, se non l’hai già fatto, fossi in te prima farei questa prova: cioè disattiverei il wol e quindi testerei lo sleep: se in questo modo lo sleep funziona a dovere - cioè il sistema non si risveglia a random - allora avresti la certezza che la configurazione OC in uso è apposto. Appurato questo, allora si proverebbe a cercare un rimedio - se esiste - atto ad evitare che la macchina rimanga in stop anche con wol attivo.
-
La risposta è molto semplice: ogni smbios gestisce l’alimentazione in modo differente. Anch’io con MacPro 7,1 ho le stesse impostazioni del tuo screen.
-
Occhio all'ultimo commit 083: mi ha fatto innervosire abbastanza perché pensando al solito aggiornamento all'acqua di rose non mi sono letto prima il changelog. Cercavo di correggere gli errori di OC Validate nella sezione Uefi>>Driver ma ovviamente non riuscivo. Perché bisogna aprire il nuovo config.plist dell'ultimo commit prendere la sezione Uefi>>Driver e sostituirla completamente nel vostro config.plist in uso. Infine personalizzarla in base ai drivers che caricate, come sempre. Infine, nella sezione NVRAM hanno tolto LegacyEnable: quindi cancellatelo nel vostro
-
Bene! Sì, una mappatura non corretta è la prima causa dei problemi di sleep.