Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 12/08/2020 in all areas
-
Qualsiasi cosa si faccia, sia per aggiornamento del bootloader stesso, sia per il passaggio a un altro, va sempre mantenuto la propria “base” già configurata, qualora ne avessimo una Cosi si intende con questo? Quali sono le cose “Base”? Kexts: quelli che uso, li userò sia per aggiornamenti, sia per cambio del bootloader. ACPI: usiamo SSDT? DSDT e SSDT? Bene anche qui bisognerà continuare a usare li stessi Grafica, è la stessa cosa ACPI Prendiamo come esempio l’uso su clover di: SSDT-390series.aml SSDT mappatura che nell’esempio casuale3 points
-
Quali sono i Temi più "belli" Io dopo aver usato per tanto tempo BGM256 sono passato ad altro:1 point
-
1 point
-
devi prima cercare il path. scarica PowerTool in download, vai su log, device properties, poi seleziona single e alla richiesta scrivi hdef quel percorso poi va riportato sul config in deviceProperties dentro poi scriverai layout-id | Data | "inserisci il layout, ma deve essere scritto in esadecimale" Quindi per esempio 27 sarà 1B immagine come esempio: ovviamente togli alcid= dalle boot-arg1 point
-
Ciao il log lo mette nella partizione EFI ma devi aver configurato il config on misc/debug/target -> 67 e per avere il log completo serve usare i binari debug invece che release1 point
-
The Place Order button wouldn't work on my iPhone - totally unclickable. From other forums it seems that the above message was pretty typical if you lived outside of the US. Another total cockup by AMD 😞1 point
-
Sì, hai un Trackpad Elan. Prova a vedere se ci sono altri kext oltre a VoodooPS2 che te lo fanno funzionare meglio. Ossia, i kext ci sono, ma non è detto che le gestures funzionino bene. Spesso si tratta di progetti abbandonati da qualche anno. Purtroppo VoodooPS2 è concentrato sui Trackpad Synaptics (su cui funziona veramente bene).1 point
-
1 point
-
Per il lettore di schede, puoi provare il kext di sinetek: https://github.com/cholonam/Sinetek-rtsx/releases/download/Releases%2Fv2.3/Sinetek-rtsx-2.3.zip Scarica SSDT automator dai download del forum, eseguilo. Metti l'SSDT generato nella EFI e aggiungilo anche alla lista in ACPI/Add sul config.plist Per l'audio, prova altri layout. Uno alla volta partendo da 3 in su. Prova a vedere se da Windows (va bene anche la live) riesci a vedere che codec hai sul pc.1 point
-
Ah ecco! Quindi non era una mia impressione! Grazie ancora! 🙂1 point
-
Non sei il primo che nota che 0.6.4 è più veloce. Io sono ancora fermo alla versione precedente, aggiornerò con calma.1 point
-
Ciao @foskvs, grazie mille per la dritta! Gentilissimo 🙂 Ho effettuato, come da te indicato, il "trasporto" dei files, drivers e impostazioni da 0.6.3 a 0.6.4 stando attento alle nuove voci del config su Catalina. Tutto liscio come l'olio! Adesso pare tutto funzioni perfettamente, anche quel problemino che ho indicato all'inizio, relativamente al BT si è risolto! ✅. Ma quello che mi ha sbalordito è stato il fatto che adesso tutto sembra molto più veloce e reattivo. In particolare il boot e l'avvio dell' O.S.! Puoi confermare? Adesso rimane solo l'aggiorname1 point
-
la ventola è solo precauzionale, mai andata; presumo entri in funzione solo in caso di uso intensivo del PCIe 4 le asrock in genere vanno molto bene visto il budget la X570 msi unify è fuori portata, ma comunque parliamo di una top di gamma senza costose pirlate extra che non servono a niente, a cui ora funziona tutto con OC e Clover1 point
-
Puoi ovviamente trasportare la configurazione con 0.6.3 su 0.6.4 Fai attenzione solo che alcune voci sul config.plist sono cambiate. Ci sono tool come OCValidator che ti consentono di vedere cosa c'è da correggere.1 point
-
1 point
-
@Perdu vai in UEFI/Output voce TextRender va messo BuiltinGraphics, se avessi avuto una Gui come la mia è External, come hai ora.1 point
-
RX 5500 XT: https://www.amazon.it/SAPPHIRE-PULSE-RADEON-GDDR6-TRIPLE/dp/B082P7HZ4Z/ La RX 570 è una scheda di inizio 2017 e non valeva 220 € neanche da nuova (ok che le ITX costano un po' di più...). Aspetta magari che arrivi qualche offerta.1 point
-
Trovato dal catalogo qui: http://swcdn.apple.com/content/downloads/11/05/001-72538-A_05R1BGOMG9/2yx9u3nx6g3w8cfqtwb8spzgv1apgu8wym/SecUpd2020-006Mojave.pkg Oppure: https://support.apple.com/kb/DL2062?viewlocale=en_US&locale=en_US https://updates.cdn-apple.com/2020/macos/001-72535-20201103-4257080a-b809-41ac-9924-6e5d7ce73963/SecUpd2020-006Mojave.dmg1 point
-
Per ora su fisso no, solo su portatile. Penso di passarci anche sul fisso (anche se ho 3 ssd liberi) solo dopo 11.2 saltando quindi i bugs delle release 11.1 e 11.2 dal momento che li mi serve massima stabilità1 point
-
Bello, sarebbe da chiedergli se aggiungessero la funzionalità di ordinare gli elementi degli array o dei dict per fare in modo che quando aggiorni un config non incasini l'ordine dei quirks/settaggi (xcode già dà questa funzionalità, putroppo né propertree né altri editor la forniscono, forse questa è la vol)1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
Serve un po' di tempo per modificare gli xml. Posso guardarci, ma non garantisco nulla.0 points
-
0 points
-
0 points
-
https://dortania.github.io/OpenCore-Post-Install/cosmetic/gui.html#setting-up-opencore-s-gui0 points
-
I would if I can find the 6900 at MSRP. I think it will be 2K at least by scalpers - not willing to pay that much. I think I could resell the 3090 for 2400 based on how much these Asus boards go for on ebay (they are top overclockers) but I don't want to be a scalper. Let's see if I even get it as I got the confirmation but it's another story if it will ship. I found it on TigerDirect - saw at least a couple of 3090s in stock there the past week and they were in stock for hours - both EVGA models. Worthwhile checking this site every few hours. Fingers crossed - feel like I won the lottery lol.0 points